Seleziona una pagina
Supporto » Esercitazioni su HPLC/ECD

Esercitazioni su HPLC/ECD

Presentazioni in PowerPoint

Registrazioni video di Webcast e presentazioni PowerPoint con narrazione (voce fuori campo). Il webcast di 52 minuti copre tutti gli aspetti dell’HPLC con ECD. Le prime 3 presentazioni in PowerPoint (5-10 minuti) riguardano il principio di rilevazione, il rivelatore elettrochimico e le celle a flusso. La presentazione dello sviluppo dell’analizzatore di neurotrasmettitori offre un’anteprima di come gli scienziati ricercatori di Antec affrontano i colli di bottiglia per realizzare il quasi impossibile.

Webinar: Analisi di alimenti, bevande e biomasse

Questo webinar del 26 giugno 2025 riguarda le applicazioni dell’analizzatore di carboidrati ALEXYS™ con rilevamento PAD. Tratta l’analisi del miele, del caffè, della birra e di altri prodotti alimentari. Inoltre, analizza il legno, la chitina e altri elementi nella categoria “bio-massa”.

Clicca due volte per ingrandire il video (43 minuti).

Domande e risposte (35 min).

Webinar: I vantaggi di un analizzatore di carboidrati

Questo webinar del 22 maggio 2025 riguarda la sensibilità e la funzionalità dell’analizzatore di carboidrati ALEXYS™ con rilevamento PAD. Rivela come aumentare l’efficienza delle separazioni dei carboidrati con le colonne multiuso.

Clicca due volte per ingrandire il video (60 minuti).

Webcast: Rivelazione elettrochimica per HPLC

Questo webcast del 4 novembre 2021 copre tutti gli aspetti per eseguire con successo l’HPLC con rivelazione elettrochimica (ECD). Vengono discussi il principio di rivelazione, lo sviluppo del metodo e l’ottimizzazione.

Obiettivi didattici chiave
– Principi della rivelazione elettrochimica (ECD)
– Come migliorare la sensibilità e la robustezza
– Scopri come è diventato facile l’HPLC con ECD all’avanguardia

Clicca due volte per ingrandire il video (52 minuti).

Rivelazione elettrochimica in HPLC

Questo video spiega il principio di base della rivelazione elettrochimica per HPLC. Quando una sostanza elettrochimicamente attiva eluisce dalla colonna, entra nella cella a flusso e colpisce la superficie dell’elettrodo. Sulla superficie avviene la reazione elettrochimica, gli elettroni vengono trasferiti e nel cromatogramma compare un picco.

Clicca due volte per ingrandire il video (5 minuti).

Rivelatori elettrochimici

DECADE Elite è un rivelatore elettrochimico completo per HPLC. Può funzionare in modalità CC, a impulsi e di scansione e può controllare fino a 4 celle a flusso contemporaneamente. È il rivelatore più sensibile con limiti di rilevazione estremamente bassi. Questo video (9 minuti) spiega tutte le sue caratteristiche speciali.

Celle a flusso elettrochimiche

La cella a flusso è il cuore del rilevatore elettrochimico, dove avviene la reazione elettrochimica. Abbiamo diverse celle a flusso con vantaggi specifici per diverse applicazioni. Questo video (5 minuti) spiega tutto sugli elettrodi della cella e sulle caratteristiche specifiche dei diversi modelli.

Analizzatore di neurotrasmettitori

Nello sviluppo dell’analizzatore di neurotrasmettitori ALEXYS, i nostri sviluppatori di applicazioni si sono concentrati su una serie di aspetti: piccoli campioni, sensibilità, separazione, selettività e velocità di analisi. Il nostro obiettivo è ottenere il maggior numero di informazioni possibili da una goccia di dialisato. I colli di bottiglia si trovano ovunque nel sistema, dal campionamento alla gestione dei dati. C’è sempre un collo di bottiglia da qualche parte per ottenere risultati migliori. Questo video (10 minuti) spiega come eliminare i colli di bottiglia per ottenere risultati migliori.