Seleziona una pagina
Prodotti » Analizzatori ALEXYS » Analizzatore di carboidrati

Analizzatore di carboidrati

Analizzatore di carboidrati ALEXYS

L’analizzatore di carboidrati ALEXYS si basa sulla cromatografia a scambio anionico ad alte prestazioni con rilevamento amperometrico pulsato (HPAEC-PAD). Sono disponibili celle a flusso dedicate – FlexCell e SenCell – con elevata resistenza al pH ed elettrodo di riferimento HyREF esente da manutenzione. Insieme a un kit di gas inerte per la fase mobile priva di anidride carbonica, questo assicura condizioni di analisi stabili e sensibili. Sono disponibili applicazioni per l’analisi dei carboidrati in alimenti, bevande, piante, prodotti privi di lattosio, glicoproteine e altro. Si possono ottenere limiti di rilevazione fino a 10 nmol/L. Consulta anche le nostre note applicative in fondo a questa pagina.

La rilevazione elettrochimica dei carboidrati avviene in modalità “a impulsi”. Questo è necessario perché la rilevazione CE dei carboidrati dà luogo a prodotti di ossidazione che si attaccano alla superficie dell’elettrodo. Nel PAD viene applicata una fase di pulizia che garantisce condizioni di rilevamento stabili e riproducibili.

Per maggiori dettagli,

Opuscolo

Riproducibilità del sistema ALEXYS Carbohydrate Analyzer
– sovrapposizione di iniezioni consecutive (n=10).

Fare clic per leggere la brochure.

ET 210 Vassoio per eluenti

La cromatografia a scambio anionico ad alte prestazioni (HPAEC) viene utilizzata per l’analisi HPLC dei carboidrati. Solo a pH molto elevati i carboidrati sono anioni e possono essere separati in cromatografia ionica. Pertanto, è possibile utilizzare solo poche colonne HPAEC perché devono essere utilizzate a pH 12 o superiore.

A un pH così elevato, l’anidride carbonica proveniente dall’aria circostante si dissolve nella fase mobile e forma ioni carbonato. La concentrazione di carbonato che aumenta lentamente entra nella colonna, occupa i gruppi funzionali della fase stazionaria e modifica i tempi di ritenzione dei carboidrati. È quindi molto importante rimuovere correttamente l ‘anidride carbonica dalla fase mobile per garantire condizioni di separazione riproducibili.

Il vassoio per eluenti ALEXYS è dotato dell’infrastruttura necessaria per mantenere le bottiglie di solvente sotto una coltre di gas inerte. Tappi a tenuta di gas, tubi, raccordi e un manometro per regolare il flusso di gas e mantenere il consumo di gas al minimo assoluto.

SweetSep – Il nuovo punto di riferimento per l’analisi dei carboidrati

SweetSep™ è una nuova linea di colonne a scambio anionico ad alte prestazioni (HPAE) per la separazione rapida e superiore di mono-, oligo- e polisaccaridi con rilevamento PAD o MS. SweetSep è ottimizzato per l’analisi di un’ampia varietà di carboidrati negli alimenti e per l’analisi strutturale della glicosilazione delle proteine (glicoproteine).

Per maggiori dettagli, visitate la pagina del prodotto SweetSep.

Analisi di 15 standard di zucchero su una colonna SweetSep AEX200 con HPAEC-PAD.

Note applicative

Per le note applicative che utilizzano l’analizzatore di carboidrati ALEXYS abbinato alle colonne SweetSep HPAEC di Antec, consulta l ‘elenco completo alla pagina SweetSep.

Download

 

Name
Doc#
Size
Download
ALEXYS Carbohydrate Analyzer
 
1.11 MB